-
1 she
[ʃiː, ʃɪ] 1.pronome ella, lei2. 3.she who... she that... colei che...; she who sees colei che vede; she's a lovely boat — è una bella barca
it's a she — colloq. (of baby) è femmina, è una bambina; (of animal) è una femmina
* * *[ʃi:] 1. pronoun1) (a female person or animal already spoken about: When the girl saw us, she asked the time.) lei, ela, essa2) (any female person: She who runs the fastest will be the winner.) colei, quella2. noun(a female person or animal: Is a cow a he or a she?) femmina- she-* * *[ʃiː, ʃɪ] 1.pronome ella, lei2. 3.she who... she that... colei che...; she who sees colei che vede; she's a lovely boat — è una bella barca
it's a she — colloq. (of baby) è femmina, è una bambina; (of animal) è una femmina
-
2 not ***** adv
[nɒt]he is not here — non è qui, non c'è
it's too late, isn't it? — è troppo tardi, vero? or no?
she will not or won't go — non ci andrà
big, not to say enormous — grosso, per non dire enorme
not at all — niente affatto, per niente, (after thanks) prego, s'immagini
you must not or mustn't do this — non deve fare questo
have you finished? — not yet — hai finito? — non ancora
See:even,much, -
3 not bad
(quite good: `Is she a good swimmer?' `She's not bad.') non male -
4 -to dislike o not to like?-
Nota d'usoIl verbo to dislike nel senso di “non piacere” non viene usato frequentemente nell'inglese di tutti i giorni. In questo caso, si preferisce ricorrere alla forma negativa del verbo to like: I don't like coconut, non mi piace il cocco (non I dislike coconut). To dislike viene usato in contesti più formali e spesso esprime un sentimento più forte: She dislikes him, lo detesta. Come sostantivo, dislike è usato in locuzioni come: to take a dislike to sb./st. (o to have a dislike for sb./st.), prendere in antipatia; oltre che nella comune collocazione likes and dislikes, ciò che piace e non piace. -
5 herself
[hə'self]1) (reflexive) si, sé, se stessa; (after preposition) sé, se stessaKathy was pleased with herself — Kathy era soddisfatta di sé o di se stessa
2) (emphatic) (lei) stessa; (after preposition) lei (stessa)she, Sheila herself said that... — lei stessa, Sheila stessa ha detto che...
(all) by herself — (tutto) da sola o da sé
••she's not herself today — oggi non è lei o non è in sé
Note:When used as a reflexive pronoun, direct and indirect, herself is generally translated by si, which is always placed before the verb: she's enjoying herself = si sta divertendo; she's cut herself = si è tagliata. - When used as an emphatic to stress the corresponding personal pronoun, the translation is lei stessa or anche lei: she herself did not know = lei stessa non lo sapeva; she's a stranger here herself = anche lei è forestiera da queste parti. - When used after a preposition, herself is translated by sé or se stessa: she can be proud of herself = può essere fiera di sé / se stessa. - (All) by herself is translated by da sola, which means alone and/or without help. - For particular usages see below* * *1) (used as the object of a verb or preposition when a female person or animal is the object of an action she performs: The cat licked herself; She looked at herself in the mirror.) si, se stessa2) (used to emphasize she, her, or the name of a female person or animal: She herself played no part in this; Mary answered the letter herself.) stessa, in persona, proprio3) (without help etc: She did it all by herself.) lei stessa* * *[hə'self]1) (reflexive) si, sé, se stessa; (after preposition) sé, se stessaKathy was pleased with herself — Kathy era soddisfatta di sé o di se stessa
2) (emphatic) (lei) stessa; (after preposition) lei (stessa)she, Sheila herself said that... — lei stessa, Sheila stessa ha detto che...
(all) by herself — (tutto) da sola o da sé
••she's not herself today — oggi non è lei o non è in sé
Note:When used as a reflexive pronoun, direct and indirect, herself is generally translated by si, which is always placed before the verb: she's enjoying herself = si sta divertendo; she's cut herself = si è tagliata. - When used as an emphatic to stress the corresponding personal pronoun, the translation is lei stessa or anche lei: she herself did not know = lei stessa non lo sapeva; she's a stranger here herself = anche lei è forestiera da queste parti. - When used after a preposition, herself is translated by sé or se stessa: she can be proud of herself = può essere fiera di sé / se stessa. - (All) by herself is translated by da sola, which means alone and/or without help. - For particular usages see below -
6 NO
I 1. [nəʊ]1) (not one, not any)to have no money, shoes — non avere soldi, scarpe
there's no chocolate like Belgian chocolate — non c'è nessun cioccolato come quello belga, il cioccolato belga non ha uguali
5) (hardly any)2.in no time — in un istante o battibaleno
nome no m.; (vote against) no m., voto m. contrarioII [nəʊ]avverbio noIII [nəʊ]"lend me Ј 10" - "no, I won't" — "prestami 10 sterline" - "no"
1) (not any)2) (not) no••tired or no, you're going to bed — te ne vai a letto, che tu sia stanco o no
Note:When no precedes an adjective, the latter is usually in the comparative: no fewer than 50 people came = non vennero meno di 50 persone. Otherwise, not is used, especially before a, all, many, much, and enough: she is not stupid = non è stupida; not many people came = non sono venuti in molti* * *[nəu] 1. adjective1) (not any: We have no food; No other person could have done it.) nessuno, non2) (not allowed: No smoking.) divieto di3) (not a: He is no friend of mine; This will be no easy task.) non2. adverb(not (any): He is no better at golf than swimming; He went as far as the shop and no further.) non3. interjection(a word used for denying, disagreeing, refusing etc: `Do you like travelling?' `No, (I don't).'; No, I don't agree; `Will you help me?' `No, I won't.') no4. noun plural( noes)1) (a refusal: She answered with a definite no.) no2) (a vote against something: The noes have won.) no, voto contrario•- nobody5. noun(a very unimportant person: She's just a nobody.)- no-one- there's no saying
- knowing* * *NOsigla2 ( New Orleans).* * *I 1. [nəʊ]1) (not one, not any)to have no money, shoes — non avere soldi, scarpe
there's no chocolate like Belgian chocolate — non c'è nessun cioccolato come quello belga, il cioccolato belga non ha uguali
5) (hardly any)2.in no time — in un istante o battibaleno
nome no m.; (vote against) no m., voto m. contrarioII [nəʊ]avverbio noIII [nəʊ]"lend me Ј 10" - "no, I won't" — "prestami 10 sterline" - "no"
1) (not any)2) (not) no••tired or no, you're going to bed — te ne vai a letto, che tu sia stanco o no
Note:When no precedes an adjective, the latter is usually in the comparative: no fewer than 50 people came = non vennero meno di 50 persone. Otherwise, not is used, especially before a, all, many, much, and enough: she is not stupid = non è stupida; not many people came = non sono venuti in molti -
7 ♦ right
♦ right (1) /raɪt/a.1 giusto; esatto: The right answer is yes, la risposta giusta (o esatta) è sì; What is the right time?, qual è l'ora esatta?; That's right!, giusto! (o esatto!); Let me get this right: you want to leave school and find a job?, fammi capire bene: vuoi lasciare la scuola e trovarti un lavoro?; Is this the right train for Chester?, è il treno giusto per Chester, questo?; Is this the right way for Oxford Circus?, è giusto di qua per Oxford Circus? NOTA D'USO: - ragione-2 giusto; corretto ( moralmente): It is not right of you to blame her, non è giusto che tu dia la colpa a lei; You did the right thing by telling her the truth, hai fatto bene a dirle la verità; It's ( only) right to let him know, è (più che) giusto farglielo sapere; It is ( only) right that they should pay for it, è (più che) giusto che paghino per questo3 ( di persona) che ha ragione; che fa bene: You were right in refusing his offer, hai fatto bene a rifiutare la sua offerta; You were right about him, avevi ragione sul suo conto; Time will prove me right, il tempo mi darà ragione4 a posto; normale: I don't feel right, non mi sento bene; She doesn't look quite right, non sembra che stia molto bene; Something's not right here, c'è qualcosa che non va qui; She had a Caesarean because the baby wasn't in the right position, ha avuto un cesareo perché il bambino non era nella posizione giusta; to put sb. right, rimettere in sesto: Five days' rest will put you right, cinque giorni di riposo ti rimetteranno in salute; Put the clock right!, metti l'orologio all'ora giusta!5 destro; di destra: Show me your right hand, mostrami la mano destra; a right glove, un guanto destro; the right side of the house, il lato destro della casa; ( boxe) a right hook, un gancio destro; «No right turn» ( cartello), «divieto di svolta a destra»6 giusto; adatto: This is the right time to tell him, questo è il momento giusto per dirglielo; at the right moment, al momento giusto (o opportuno); He is the right man in the right place, è l'uomo giusto al posto giusto; She's not right for you, lei non fa per te; He knows the right people, conosce le persone giuste (o la gente che conta)7 (fam., ingl.) vero; vero e proprio: He's a right idiot, è un vero idiota; a right fool, un perfetto stupido; DIALOGO → - Building work- The house is in a right mess, la casa è nel caos totale● (mecc.) right-and-left screw, vite con filettatura doppia □ ( sport) a right-and-left shot, una doppietta ( due fucilate dalle due canne) □ (geom.) right angle, angolo retto □ a right-angled bend, una curva ad angolo retto □ (geom.) a right-angled triangle, un triangolo rettangolo □ (fig.) to give one's right arm, dare qualsiasi cosa: I'd give my right arm to marry her, darei qualsiasi cosa pur di sposarla □ (fam.) (as) right as rain, che sta benissimo; in perfetta salute □ ( calcio, ecc.) right back, terzino destro □ ( rugby) right centre, trequarti centrodestra ( giocatore) □ (comput.) right click, clic destro ( del mouse) □ ( baseball) right fielder, esterno destro □ right foot, piede destro; ( sport) destro □ ( calcio, ecc.) right-foot, di destro: a right-foot cross, un cross di destro □ right-footed, di destro; ( di un giocatore) che usa (solo) il piede destro □ ( sport) right footer, chi calcia di destro; ( calcio, ecc.) destro (il tiro) □ ( calcio, ecc.) right half (o halfback), mediano (o laterale) destro □ at (o on, to) one's right hand, alla propria destra, a destra □ to be at sb. 's right hand, essere alla destra di q.; (fig.) essere il braccio destro di q. □ right-hand, destro, (che sta) a destra, di destra: the right-hand side of the canal, il lato destro del canale; a right-hand bend, una curva a destra; (autom.) right-hand drive (o steering) guida a destra; (fig.) the right-hand man, il braccio destro (di q.); right-hand screw, vite destrorsa; vite con la filettatura destra; ( calcio, ecc.) the right-hand post, il palo di destra ( della porta) □ right-handed, destrimano, che usa la mano destra; ( di un colpo, lancio, ecc.) di destro; (tecn.) destrorso, in senso orario; ( slang USA) eterosessuale: a right-handed blow, un colpo con la destra; ( boxe) un destro □ (mat.) right-handed system, sistema di riferimento destrorso □ right-handed rotation, rotazione in senso orario □ right-handedness, l'essere destrimano, uso della mano destra □ right-hander, destrimano, persona che si serve della mano destra; ( boxe) pugile che porta i colpi col destro; ( anche) destro ( pugno) □ the right heir, l'erede legittimo □ (fam.) not right in the (o in one's) head, non sano di mente; che non ha la testa a posto (fam.) □ (fin.) rights issue, emissione (di azioni) riservata agli azionisti □ (geom.) right-lined, rettilineo □ ( calcio, ecc.) right midfield, settore destro del centrocampo □ ( calcio) right midfielder, centrocampista di destra □ right-minded, equanime; onesto; giusto; ragionevole; retto □ right-mindedness, equanimità; onestà □ (polit.) right-of-centre, di centrodestra □ (fin.) rights offering = rights issue ► sopra □ (fam.) right on, sinistroide; ( USA) giusto, esatto: a right-on journalist, un giornalista sinistroide; She's very right on, si atteggia a intellettuale di sinistra □ (comput.) right shift, scorrimento a destra □ the right side, il verso giusto; il diritto ( di una stoffa, ecc.) □ right side out, al diritto: Your jumper isn't right side out, il tuo golf non è al diritto □ right side up, dritto; non capovolto; a testa in su: In the canal beside the road, right side up, rested a car, nel canale accanto alla strada c'era, dritta, un'auto □ right-thinking, assennato; giudizioso □ ( USA) right triangle = right-angled triangle ► sopra □ right wing, ala destra ( di un esercito, di un partito, ecc.); ( sport: calcio, hockey, ecc.) ala destra, fascia destra ( la posizione); ala destra ( il giocatore); ( rugby) trequarti ala destra □ (polit.) right-wing, di destra; destrorso (spreg.): right-wing extremist, estremista di destra □ right-winger, (polit.) uomo di destra; destrorso (spreg.); ( sport) ala destra ( il giocatore) □ all right, d'accordo; bene ( anche di salute): Is he feeling all right now?, sta bene ora? □ All right!, benissimo! □ not to be in one's right mind (o right senses), non essere sano di mente; non avere la testa a posto □ (fig.) to get on the right side of sb., ingraziarsi q. □ to keep on the right side of the law, rispettare la legge □ (fam.) Mr Right, l'uomo giusto ( per una donna); (il mio, tuo, ecc.) «lui» □ (fam.) Miss Right, la donna giusta ( per un uomo); (la mia, tua, ecc.) «lei» □ to be on the right side of fifty, essere al di sotto della cinquantina; avere meno di 50 anni □ to set right = to put right ► sopra □ to set (o to put) oneself right with sb., giustificarsi, spiegarsi con q. □ to stay on the right side of sb., tenersi buono q. □ Right you are!, (fam.) Right oh! ► righto □ «Thank you!» «That's all right!», «grazie!» «figurati! (o non c'è di che!)» □ All's right with the world, tutto va nel migliore dei modi.♦ right (2) /raɪt/n.1 [u] (il) giusto; (il) bene: to know right from wrong, distinguere il bene dal male; right and wrong, il bene e il male; ciò che è giusto e ciò che è sbagliato; to be in the right, essere nel giusto; aver ragione2 (leg.) diritto; rights and duties, diritti e doveri; He has no right to bully you like that, non ha il diritto di fare il prepotente con te in questo modo; by right (o as of right) di diritto; I am claiming back what was mine by right, chiedo che mi sia restituito quello che era mio di diritto; by right of, per diritto di; What gives you the right to judge me?, che cosa ti dà il diritto di giudicarmi?; legal rights, diritti riconosciuti dalla legge; constitutional rights, diritti costituzionali; equal rights, pari diritti; inalienable rights, diritti inalienabili; the right to work, il diritto al lavoro; right of access, diritto di passaggio; right of association, diritto di associazione; to have a right [every right] to do st., avere il diritto [tutto il diritto] di fare qc.; Rights Management Services ► RMS®; to assert (o to stand on) one's rights, difendere i propri diritti; to exercise one's rights, esercitare i propri diritti; to renounce (o to waive) a right, rinunciare a un diritto3 [u] lato destro; (la) destra; (la) mano destra: to keep to the right, tenere la destra; to turn to the right, svoltare a destra; I parked my car on the right of the street, ho parcheggiato sul lato destro della strada; The woman on his right is his wife, la donna alla sua destra è sua moglie4 svolta a destra: to take [o make] a right, svoltare a destra7 (mil.) ala destra; fianco destro8 – (polit.) destra: The voters have moved to the right, l'elettorato si è spostato a destra; the Right, la destra; a member of the Right, un esponente della destra; ( USA) the New Right, la nuova destra; the extreme (o far) right, l'estrema destra● ( boxe) a right-and-left, un destro doppiato da un sinistro □ (fam.) the right to hire and fire, il diritto di assumere e di licenziare □ (leg.) right in action, diritto immateriale □ (leg.) right in personam, diritto di credito □ (leg.) right in rem, diritto materiale □ (leg.) right of action, diritto di agire in giudizio □ (leg.) right of common, diritto di far uso di un terreno della comunità □ (leg.) right of pre-emption, diritto di prelazione □ (leg.) right of redemption, diritto di riscatto □ (leg.) right of search, diritto di perquisizione ( di una nave in alto mare) □ right of way, (autom.) (diritto di) precedenza; (leg.) diritto (o servitù) di passaggio □ right-to-life, (polit., di un movimento, ecc.) per il diritto alla vita; antiabortista □ right-to-lifer, (polit.) antiabortista; sostenitore del diritto alla vita □ by rights, secondo giustizia; per essere giusti: By rights, he should have won the race, sarebbe stato giusto che vincesse lui la corsa □ to do right by sb., render giustizia a q. □ in one's own right, di diritto; per diritto di nascita; (fig.) per i propri meriti □ to be within one's rights ( to do st.) –: You are within your rights to ask for a refund, è legittimo da parte tua chiedere un rimborso □ to set (o to put) st. to rights, sistemare qc.; mettere a posto qc.: He'll put the country to rights, rimetterà a posto il Paese □ to set (o to put) sb. to rights, rimettere in sesto q. □ to take the first [second, ecc.] right, prendere la prima [la seconda, ecc.] a destra □ women's rights, i diritti delle donne.♦ right (3) /raɪt/avv.1 esattamente; proprio: Put it right in the middle, mettilo esattamente nel centro (o proprio nel mezzo); right here, proprio qui; You're right on time, sei puntualissimo2 bene; correttamente: Everything seems to go right with him, sembra che tutto gli vada bene; If I remember right, se ben ricordo; You did right to tell me, hai fatto bene a dirmelo; to guess right, indovinare; He guessed right the first time, ha indovinato subito3 a destra ( anche polit.); a dritta (lett. o naut.): to turn [to look] right, girare [guardare] a destra4 immediatamente; subito: DIALOGO → - Ordering food 1- I'll be right back, torno subito; I'm going right home, vado dritto a casa; right after [before], subito dopo [prima]; I'll be right with you, sono subito da Lei5 completamente; del tutto: He turned right around, si è girato completamente; It put me right off my food, mi ha fatto passare del tutto l'appetito; right through [up, down, ecc.] – The bullet went right through his arm, la pallottola gli ha attraversato il braccio da una parte all'altra; The cafeteria is right down the stairs, il bar è proprio in fondo alle scale● right along = right on ► sotto □ right and left, a destra e a sinistra; a destra e a manca; da tutte le parti □ right away, immediatamente □ (fam.) right-down clever, bravissimo □ (fam.) a right-down rascal, un furfante matricolato □ right enough, certo; effettivamente □ Right Honourable ► honourable □ right, left and centre = right and left ► sopra □ right now, proprio adesso; immediatamente: What are you doing right now?, cosa stai facendo in questo preciso momento?; Come here right now!, vieni qui subito! □ (fam.) right off (o right off the bat), subito; immediatamente; per primo □ right on, senza interruzione; continuamente □ right or wrong, a ragione o a torto □ ( di vescovo) Right Reverend, reverendissimo □ it serves you [him, her, ecc.] right, ti [gli, le, ecc.] sta bene □ (mil.) Right turn!, fianco destr!; fronte a destr! □ Let me tell you right here that…, lascia che ti dica subito che…; ti dico subito che… □ ( USA) Come right in, avanti!; entra pure! □ ( di soldati in parata) Eyes right!, attenti a destr!♦ right (4) /raɪt/inter.1 (all'inizio di una frase) bene; allora: Right! let's start again!, bene, ricominciamo2 (= all right) (va) bene; d'accordo; (iron.) come no?: «Come tomorrow» «Right! What time?» «Vieni domani» «Bene! a che ora?»; «I told you the truth» «Yeah, right! You really expect me to believe that?», «ti ho detto la verità» «sì, come no? ti aspetti davvero che io ci creda?»3 giusto; vero: I think we all agree about it, right?, penso che siamo tutti d'accordo, giusto? quite right!, proprio così!; esatto!● (fam.) too right!, giustissimo! □ (fam.) right on!, bravo!; sono d'accordissimo!(to) right /raɪt/v. t.raddrizzare ( anche fig.): We righted the boat and started rowing, abbiamo raddrizzato la barca e abbiamo cominciato a remare; to right a wrong, raddrizzare un torto; to right an injustice, riparare un'ingiustizia● to right itself, raddrizzarsi, aggiustarsi: Let's hope things will right themselves in the end, speriamo che tutto s'aggiusti (da sé) alla fine! -
8 same
[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
* * *[seim] 1. adjective1) (alike; very similar: The houses in this road are all the same; You have the same eyes as your brother (has).) stesso, identico2) (not different: My friend and I are the same age; He went to the same school as me.) stesso3) (unchanged: My opinion is the same as it always was.) stesso2. pronoun((usually with the) the same thing: He sat down and we all did the same.) lo stesso3. adverb((usually with the) in the same way: I don't feel the same about you as I did.) allo stesso modo- at the same time
- be all the same to
- same here
- same-sex marriage* * *[seɪm] 1.1) (identical) stesso, medesimothe result is the same — il risultato è il medesimo o lo stesso
it is the same with — è lo stesso per, lo stesso capita per
to be the same as sth. — essere come qcs.
the same thing — la stessa cosa, lo stesso
it amounts o comes to the same thing non fa alcuna differenza; it's all the same to me — per me è lo stesso o è uguale
2) (for emphasis) stesso (as di)"ready the same day" — "pronto in giornata"
the very same — proprio o esattamente lo stesso
3) (unchanged) stessoit's, he's the same as ever — è sempre lo stesso, è lo stesso di sempre
my views are the same as they always were — le mie opinioni sono sempre le stesse o non sono cambiate
2. 3.to remain o stay the same rimanere lo stesso, non cambiare; things were never the same again nulla era più come prima; it's not the same without you non è lo stesso senza di te; the same old excuse — la stessa vecchia scusa
the same — lo stesso, la stessa cosa (as di)
the same applies to o goes for... lo stesso dicasi di...; to say the same about dire altrettanto di; to do the same as sb. fare lo stesso di; and we're hoping to do the same e speriamo di fare altrettanto; I'd do the same again rifarei la stessa cosa; the same to you! altrettanto! (the) same again please! un altro, per favore! (the) same here! — colloq. anch'io! anche a o per me!
2) dir.the same — il medesimo, la medesima
"are you Mr X?" - "the same" — "è lei il sig. X?" - "in persona"
••all the same... just the same,... ciononostante..., comunque...; thanks all the same grazie lo stesso; life goes on just the same — la vita va avanti lo stesso
-
9 here
[hɪə(r)] 1.1) (indicating place) qui, quafar from, near here — lontano da qui, qui vicino
up to here down to here fino a qui; I'm up here sono quassù; here lies (on tombstone) qui giace; since you were last here dall'ultima volta che sei stato qui; here and there — qui e là
here she comes! — eccola o ecco che arriva!
here you are — (offering sth.) eccoti, eccotelo
3) (indicating presence, arrival)she's not here right now — non è qui o non c'è in questo momento
"John?" - "here sir" — (revealing whereabouts) "John?" - "sono qui, signore"; (during roll call) "John?" - "presente"
4) colloq. (emphatic)2.interiezione colloq.here stop that! — ehi, smettila!
here's to our success, to you! — al nostro successo, alla tua!
* * *[hiə] 1. adverb1) ((at, in or to) this place: He's here; Come here; He lives not far from here; Here they come; Here is / Here's your lost book.) qui, qua; ecco2) (at this time; at this point in an argument: Here she stopped speaking to wipe her eyes; Here is where I disagree with you.) a questo punto, qui, qua3) (beside one: My colleague here will deal with the matter.) qui2. interjection1) (a shout of surprise, disapproval etc: Here! what do you think you're doing?) su!2) (a shout used to show that one is present: Shout `Here!' when I call your name.) presente•- hereabout
- hereafter
- the hereafter
- hereby
- herein
- herewith
- here and there
- here goes
- here's to
- here
- there and everywhere
- here you are
- neither here nor there* * *[hɪə(r)] 1.1) (indicating place) qui, quafar from, near here — lontano da qui, qui vicino
up to here down to here fino a qui; I'm up here sono quassù; here lies (on tombstone) qui giace; since you were last here dall'ultima volta che sei stato qui; here and there — qui e là
here she comes! — eccola o ecco che arriva!
here you are — (offering sth.) eccoti, eccotelo
3) (indicating presence, arrival)she's not here right now — non è qui o non c'è in questo momento
"John?" - "here sir" — (revealing whereabouts) "John?" - "sono qui, signore"; (during roll call) "John?" - "presente"
4) colloq. (emphatic)2.interiezione colloq.here stop that! — ehi, smettila!
here's to our success, to you! — al nostro successo, alla tua!
-
10 so *****
I [səʊ]1. adv1) (in comparisons: before adjective and adverb) cosìit was so much more difficult than I expected — era molto più difficile di quanto pensassi
she's not so clever as him — lei non è intelligente come lui
he's not so foolish as I thought — non è così scemo come pensavo
2) (very) cosìso many — tanti (-e)
I've got so much to do — ho tanto da fare
I've got so much to do that... — ho così tanto da fare che...
thank you so much — grazie infinite or mille
3) (thus, in this way, likewise) così, in questo modothe article is so written as to... — l'articolo è scritto in modo da...
if
so — se è così, quand'è cosìhe likes things just so — vuole che tutto sia fatto a puntino
I didn't do it — you DID so! — non l'ho fatto io — l'hai fatto tu eccome!
and so forth; and so on — e così via
so it is!; so it does! — davvero!
you should do it so — dovresti farlo così
I hope so — lo spero
I think so — penso di sì
I told you so — te l'avevo detto io
do
so — fallo4)she didn't so much as send me a birthday card — non mi ha neanche mandato un biglietto di auguri per il compleannoI haven't so much as a penny — non ho neanche una lira
ten or so — circa una decina
so — comunque2. conj1)so as to do sth — in modo or così da fare qcwe hurried so as not to be late — ci affrettammo per non fare tardi
so (that) — perché + sub
I brought it so that you could see it — l'ho portato perché tu lo vedessi
so as to prevent cheating — così da evitare imbrogli
2)it was raining and so we could not go out — pioveva e così non potemmo uscireas her French improved so did her confidence — man mano che il suo francese migliorava acquistava più sicurezza
so you see... — così vedi...
3)(in questions, exclamations)
so you're Spanish? — e così sei spagnolo?so that's the reason! — allora è questo il motivo!, ecco perché!
IIso (what)? fam — e allora?, e con questo or ciò?
See: -
11 heart
[hɑːt] 1.1) cuore m.my heart missed a beat ebbi un tuffo al cuore; to win o capture sb.'s heart conquistare il cuore di qcn.; to steal sb.'s heart rubare il cuore a qcn.; to break sb.'s heart spezzare il cuore a qcn.; to break one's heart avere il cuore a pezzi (over sb. per qcn.); it does my heart good to see... mi fa bene al cuore o mi conforta vedere...; with a heavy, light heart a malincuore, a cuor leggero; to lose one's heart to sb. innamorarsi di qcn.; to take sth. to heart prendere a cuore qcs.; to sob one's heart out piangere tutte le proprie lacrime; my heart goes out to you condivido il tuo dolore o la tua pena; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; to open one's heart to sb. aprire il cuore a qcn.; to wish with all one's heart that desiderare con tutto il cuore che; in my heart (of hearts) in cuor mio; my heart is not in sth., doing sth. non riesco ad appassionarmi a qcs.; it is close to my heart è vicino al mio cuore; I have your interests at heart i tuoi interessi mi stanno a cuore; he's a child at heart in fondo in fondo, è ancora un bambino; to have no heart essere senza cuore; to be all heart essere di buon cuore, avere un cuore d'oro; I didn't have the heart to refuse non ho avuto il cuore di rifiutare; have a heart! abbi cuore! abbi pietà! to have a change of heart — mutare sentimenti
2) (courage) coraggio m.to take, lose heart — farsi coraggio, perdersi d'animo
3) (centre) (of district) cuore m.4) (of vegetable) cuore m.5) (in cards) carta f. di cuori2. 3.modificatore [ patient] cardiopatico; [operation, murmur] al cuore; [muscle, valve, surgery] cardiaco••a man after my own heart — il mio tipo, un uomo come piace a me
his, her heart is in the right place — è di buon cuore
home is where the heart is — prov. = la casa è dove ci sono le cose e le persone che amiamo
to have one's heart set on sth., doing. sth. — essere decisi a qcs., a fare qcs. (a tutti i costi)
* * *1. noun1) (the organ which pumps blood through the body: How fast does a person's heart beat?; ( also adjective) heart disease; a heart specialist.) cuore2) (the central part: I live in the heart of the city; in the heart of the forest; the heart of a lettuce; Let's get straight to the heart of the matter/problem.) cuore, centro3) (the part of the body where one's feelings, especially of love, conscience etc are imagined to arise: She has a kind heart; You know in your heart that you ought to go; She has no heart (= She is not kind).) cuore4) (courage and enthusiasm: The soldiers were beginning to lose heart.) coraggio5) (a symbol supposed to represent the shape of the heart; a white dress with little pink hearts on it; heart-shaped.) cuore6) (one of the playing-cards of the suit hearts, which have red symbols of this shape on them.) cuori•- - hearted- hearten
- heartless
- heartlessly
- heartlessness
- hearts
- hearty
- heartily
- heartiness
- heartache
- heart attack
- heartbeat
- heartbreak
- heartbroken
- heartburn
- heart failure
- heartfelt
- heart-to-heart 2. noun(an open and sincere talk, usually in private: After our heart-to-heart I felt more cheerful.) discorso franco- at heart
- break someone's heart
- by heart
- from the bottom of one's heart
- have a change of heart
- have a heart!
- have at heart
- heart and soul
- lose heart
- not have the heart to
- set one's heart on / have one's heart set on
- take heart
- take to heart
- to one's heart's content
- with all one's heart* * *[hɑːt] 1.1) cuore m.my heart missed a beat ebbi un tuffo al cuore; to win o capture sb.'s heart conquistare il cuore di qcn.; to steal sb.'s heart rubare il cuore a qcn.; to break sb.'s heart spezzare il cuore a qcn.; to break one's heart avere il cuore a pezzi (over sb. per qcn.); it does my heart good to see... mi fa bene al cuore o mi conforta vedere...; with a heavy, light heart a malincuore, a cuor leggero; to lose one's heart to sb. innamorarsi di qcn.; to take sth. to heart prendere a cuore qcs.; to sob one's heart out piangere tutte le proprie lacrime; my heart goes out to you condivido il tuo dolore o la tua pena; from the bottom of one's heart dal profondo del cuore; to open one's heart to sb. aprire il cuore a qcn.; to wish with all one's heart that desiderare con tutto il cuore che; in my heart (of hearts) in cuor mio; my heart is not in sth., doing sth. non riesco ad appassionarmi a qcs.; it is close to my heart è vicino al mio cuore; I have your interests at heart i tuoi interessi mi stanno a cuore; he's a child at heart in fondo in fondo, è ancora un bambino; to have no heart essere senza cuore; to be all heart essere di buon cuore, avere un cuore d'oro; I didn't have the heart to refuse non ho avuto il cuore di rifiutare; have a heart! abbi cuore! abbi pietà! to have a change of heart — mutare sentimenti
2) (courage) coraggio m.to take, lose heart — farsi coraggio, perdersi d'animo
3) (centre) (of district) cuore m.4) (of vegetable) cuore m.5) (in cards) carta f. di cuori2. 3.modificatore [ patient] cardiopatico; [operation, murmur] al cuore; [muscle, valve, surgery] cardiaco••a man after my own heart — il mio tipo, un uomo come piace a me
his, her heart is in the right place — è di buon cuore
home is where the heart is — prov. = la casa è dove ci sono le cose e le persone che amiamo
to have one's heart set on sth., doing. sth. — essere decisi a qcs., a fare qcs. (a tutti i costi)
-
12 seem ***** vi
[siːm]sembrare, parereshe seems to know you — sembra or pare che lei ti conosca
it seems (that) — sembra or pare che + sub
so it seems — così pare or sembra
it seems ages since... — mi sembra una vita da quando...
there seems to be a mistake — ci dev'essere un errore, sembra or pare che ci sia un errore
she died yesterday, it seems — pare che sia morta ieri
-
13 alone
[ə'ləʊn] 1.1) (on one's own) soloto leave sb. alone — lasciare solo qcn.; (in peace) lasciare stare qcn.
2) (isolated) solohe, alone of his group... — lui, il solo del suo gruppo...
she is not alone in thinking that... — non è l'unica a pensare che...
2.to stand alone — [ building] essere isolato; [ person] stare (da) solo; fig. essere unico
1) (on one's own) [work, live, travel] (da) solo2) (exclusively) solo, soltanto3)she was too ill to stand let alone walk — era troppo malata per stare in piedi, e tanto meno per camminare
he couldn't look after the cat let alone a child — non era in grado di badare al gatto, figuriamoci a un bambino
••to go it alone — colloq. fare da sé; (in business) mettersi in proprio
* * *[ə'ləun]1) (with no-one else; by oneself: He lived alone; She is alone in believing that he is innocent.) solo2) (only: He alone can remember.) solo•* * *[ə'ləʊn] 1.1) (on one's own) soloto leave sb. alone — lasciare solo qcn.; (in peace) lasciare stare qcn.
2) (isolated) solohe, alone of his group... — lui, il solo del suo gruppo...
she is not alone in thinking that... — non è l'unica a pensare che...
2.to stand alone — [ building] essere isolato; [ person] stare (da) solo; fig. essere unico
1) (on one's own) [work, live, travel] (da) solo2) (exclusively) solo, soltanto3)she was too ill to stand let alone walk — era troppo malata per stare in piedi, e tanto meno per camminare
he couldn't look after the cat let alone a child — non era in grado di badare al gatto, figuriamoci a un bambino
••to go it alone — colloq. fare da sé; (in business) mettersi in proprio
-
14 Scratch
I 1. [skrætʃ]1) (wound) graffio m., graffiatura f.2) (on metal, furniture, record, glass) graffio m., riga f.to have a scratch — grattarsi, darsi una grattata
4) (sound) stridio m., (il) grattare5) colloq.6) (zero)7) sport scratch m., linea f. di partenza2.1) [ team] raccogliticcio, improvvisato; [ golfer] improvvisato; [ meal] improvvisato, fatto alla meglio2) inform. [ file] temporaneoII 1. [skrætʃ]5) (react to itch) grattare [ spot]to scratch one's head — grattarsi la testa; fig. essere perplesso, mostrare perplessità
6) (damage) rigare, graffiare [car, record]; graffiare, scalfire [ wood]; [ cat] farsi le unghie su [ furniture]7) sport ritirare da una gara [ competitor]2.1) (relieve itch) [ person] grattarsi2) (inflict injury) [person, cat] graffiare3.••* * *[skræ ] 1. verb1) (to mark or hurt by drawing a sharp point across: The cat scratched my hand; How did you scratch your leg?; I scratched myself on a rose bush.) graffiare2) (to rub to relieve itching: You should try not to scratch insect bites.) grattare3) (to make by scratching: He scratched his name on the rock with a sharp stone.) incidere4) (to remove by scratching: She threatened to scratch his eyes out.) cavare5) (to withdraw from a game, race etc: That horse has been scratched.) ritirare2. noun1) (a mark, injury or sound made by scratching: covered in scratches; a scratch at the door.) graffio; stridore2) (a slight wound: I hurt myself, but it's only a scratch.) graffio3) (in certain races or competitions, the starting point for people with no handicap or advantage.) (linea di partenza)•- scratchy- scratchiness
- scratch the surface
- start from scratch
- up to scratch* * *[skrætʃ]1. n1) (mark) graffio, graffiaturawithout a scratch — (unharmed) illeso (-a), senza un graffio
2)I heard a scratch at the door — ho sentito grattare alla porta3)to start from scratch fig — cominciare or partire da zero
his work wasn't or didn't come up to scratch — il suo lavoro non è stato all'altezza
2. vt1) (gen) graffiare, (one's name) inciderewe've barely scratched the surface — (fig: of problem, topic) l'abbiamo appena sfiorato
2) (to relieve itch) grattare3) (cancel: meeting, game) Comput cancellare, (cross off list: horse, competitor) eliminare3. vi•* * *Scratch /skrætʃ/n.* * *I 1. [skrætʃ]1) (wound) graffio m., graffiatura f.2) (on metal, furniture, record, glass) graffio m., riga f.to have a scratch — grattarsi, darsi una grattata
4) (sound) stridio m., (il) grattare5) colloq.6) (zero)7) sport scratch m., linea f. di partenza2.1) [ team] raccogliticcio, improvvisato; [ golfer] improvvisato; [ meal] improvvisato, fatto alla meglio2) inform. [ file] temporaneoII 1. [skrætʃ]5) (react to itch) grattare [ spot]to scratch one's head — grattarsi la testa; fig. essere perplesso, mostrare perplessità
6) (damage) rigare, graffiare [car, record]; graffiare, scalfire [ wood]; [ cat] farsi le unghie su [ furniture]7) sport ritirare da una gara [ competitor]2.1) (relieve itch) [ person] grattarsi2) (inflict injury) [person, cat] graffiare3.•• -
15 scratch
I 1. [skrætʃ]1) (wound) graffio m., graffiatura f.2) (on metal, furniture, record, glass) graffio m., riga f.to have a scratch — grattarsi, darsi una grattata
4) (sound) stridio m., (il) grattare5) colloq.6) (zero)7) sport scratch m., linea f. di partenza2.1) [ team] raccogliticcio, improvvisato; [ golfer] improvvisato; [ meal] improvvisato, fatto alla meglio2) inform. [ file] temporaneoII 1. [skrætʃ]5) (react to itch) grattare [ spot]to scratch one's head — grattarsi la testa; fig. essere perplesso, mostrare perplessità
6) (damage) rigare, graffiare [car, record]; graffiare, scalfire [ wood]; [ cat] farsi le unghie su [ furniture]7) sport ritirare da una gara [ competitor]2.1) (relieve itch) [ person] grattarsi2) (inflict injury) [person, cat] graffiare3.••* * *[skræ ] 1. verb1) (to mark or hurt by drawing a sharp point across: The cat scratched my hand; How did you scratch your leg?; I scratched myself on a rose bush.) graffiare2) (to rub to relieve itching: You should try not to scratch insect bites.) grattare3) (to make by scratching: He scratched his name on the rock with a sharp stone.) incidere4) (to remove by scratching: She threatened to scratch his eyes out.) cavare5) (to withdraw from a game, race etc: That horse has been scratched.) ritirare2. noun1) (a mark, injury or sound made by scratching: covered in scratches; a scratch at the door.) graffio; stridore2) (a slight wound: I hurt myself, but it's only a scratch.) graffio3) (in certain races or competitions, the starting point for people with no handicap or advantage.) (linea di partenza)•- scratchy- scratchiness
- scratch the surface
- start from scratch
- up to scratch* * *[skrætʃ]1. n1) (mark) graffio, graffiaturawithout a scratch — (unharmed) illeso (-a), senza un graffio
2)I heard a scratch at the door — ho sentito grattare alla porta3)to start from scratch fig — cominciare or partire da zero
his work wasn't or didn't come up to scratch — il suo lavoro non è stato all'altezza
2. vt1) (gen) graffiare, (one's name) inciderewe've barely scratched the surface — (fig: of problem, topic) l'abbiamo appena sfiorato
2) (to relieve itch) grattare3) (cancel: meeting, game) Comput cancellare, (cross off list: horse, competitor) eliminare3. vi•* * *scratch (1) /skrætʃ/n.1 graffio; graffiatura; scalfittura; segno, segnaccio ( su un disco, la carrozzeria, ecc.): It's just a scratch on your arm, non è che un graffio sul braccio● ‘scratch card’, ‘gratta e vinci’ □ (fig.) scratch-cat, bambino dispettoso; donna bisbetica □ (edil.) scratch coat, rinzaffo □ (comput.) scratch file, file provvisorio (o temporaneo) □ scratch knife, sgarzino ( arnese) □ ( sport) scratch line, linea di partenza; linea di battuta □ a scratch of the pen, poche parole scritte in fretta; uno scarabocchio per firma □ ( sport) scratch race, corsa senza abbuoni (o senza handicap) □ ( golf) scratch score, norma ( di una buca o di un percorso) □ (ipp., USA) scratch sheet, foglio di notizie e pronostici sui cavalli da corsa □ (med.) scratch test, test di scarificazione □ (fig.) from scratch, da zero □ to start from scratch, cominciare da zero; partire dai componenti (o dagli ingredienti) di base □ (fam.) to be up to scratch, ( di una persona) essere all'altezza della situazione; ( di un lavoro, un'esecuzione, ecc.) essere a un livello accettabile; essere ineccepibile □ without a scratch, senza una scalfittura; indenne.scratch (2) /skrætʃ/a.raccogliticcio; raffazzonato; eterogeneo; improvvisato; (fatto) alla meglio: a scratch collection, una raccolta eterogenea; ( sport) a scratch team, una squadra raccogliticcia; a scratch meal, un pasto improvvisato.(to) scratch /skrætʃ/A v. t.1 graffiare; scalfire; scorticare; segnare; fare un graffio (o un segno) su ( la carrozzeria, un disco, un tavolo, ecc.): Mind the cat doesn't scratch you, non farti graffiare dal gatto!; I've scratched my knee badly, mi sono fatto una brutta scorticatura al ginocchio; I've scratched the side of my car, ho fatto un graffio alla fiancata della macchina4 incidere7 (fam.) scribacchiare, buttare giù10 ( sport) togliere: to scratch a player from the team because of injury, togliere un giocatore dalla squadra per un infortunioB v. i.4 grattare; scricchiolare; stridere● to scratch oneself, graffiarsi; grattarsi □ (fam.) to scratch other people's back ( if they scratch yours), scambiarsi favori; intrallazzare □ to scratch each other, grattarsi a vicenda □ (fam.) to scratch for oneself, arrangiarsi; cavarsela da solo □ to scratch one's signature, firmare con uno scarabocchio □ to scratch the surface, (agric.) arare (zappare, ecc.) in superficie; (fig.) sfiorare appena: The report doesn't even scratch the surface of the issue, la relazione non sfiora neanche l'argomento del problema □ ( di un oggetto) to get scratched, graffiarsi; segnarsi □ ( modo prov.) You scratch my back and I'll scratch yours, una mano lava l'altra.* * *I 1. [skrætʃ]1) (wound) graffio m., graffiatura f.2) (on metal, furniture, record, glass) graffio m., riga f.to have a scratch — grattarsi, darsi una grattata
4) (sound) stridio m., (il) grattare5) colloq.6) (zero)7) sport scratch m., linea f. di partenza2.1) [ team] raccogliticcio, improvvisato; [ golfer] improvvisato; [ meal] improvvisato, fatto alla meglio2) inform. [ file] temporaneoII 1. [skrætʃ]5) (react to itch) grattare [ spot]to scratch one's head — grattarsi la testa; fig. essere perplesso, mostrare perplessità
6) (damage) rigare, graffiare [car, record]; graffiare, scalfire [ wood]; [ cat] farsi le unghie su [ furniture]7) sport ritirare da una gara [ competitor]2.1) (relieve itch) [ person] grattarsi2) (inflict injury) [person, cat] graffiare3.•• -
16 budge
[bʌdʒ] 1.verbo transitivo spostare, smuovere (anche fig.)2.she will not budge an inch — fig. non si smuoverà di un millimetro
* * *(to (cause to) move, even slightly: I can't budge it; It won't budge!) spostarsi, muoversi* * *[bʌdʒ]1. vt(move) spostare, smuovere2. vimuoversi, spostarsi, fig smuoversi•- budge up* * *[bʌdʒ] 1.verbo transitivo spostare, smuovere (anche fig.)2.she will not budge an inch — fig. non si smuoverà di un millimetro
-
17 what *****
[wɒt]1. adjche, quale2. pron1) (interrogative) che cosa, cosa, chewhat were you talking about? — di cosa stavate parlando?
what is his address? — qual è il suo indirizzo?
what is it (or he etc) called? — come si chiama?
what will it cost? — quanto sarà? or costerà?
what are you doing? — che or (che) cosa fai?
what are you doing that for? — perché lo fai?
what is that tool for? — a che or a cosa serve quello strumento?
WHAT? — come?, cosa?what's the weather like? — che tempo fa?
what's in there? — cosa c'è lì dentro?
what is it now? — che c'è ora?
what you're thinking about — dimmi a cosa stai pensandowhat you're laughing at — dicci perché stai ridendowhat is the Italian for "book"? — come si dice "book" in italiano?
what do you want now? — che cosa vuoi adesso?
I wonder what he'll do now — mi chiedo cosa farà adesso
2) (relative) ciò che, quello cheis that what happened? — è andata così?
I know what, let's go to the cinema — sai cosa facciamo? - andiamo al cinema
I tell you what, why not come back later? — sai cosa ti dico? perché non torniamo più tardi?
I saw what was on the table — ho visto quello che c'era sul tavolo
I'll show her what's what! — le farò vedere io!
3)what about doing...? — cosa ne diresti di fare...
what about a drink? — beviamo qualcosa?
what about going to the cinema? — e se andassimo al cinema?
you know John — yes, what about him? — conosci John — sì, perché?
what about it? — (what do you think) cosa ne pensi?
what about that money you owe me? — e quei soldi che mi devi?
...and what not fam —... e così via
so
what — e allora?3. excl(disbelieving) cosa?!, come?!what, no coffee! — come, non c'è caffè?!
-
18 take
I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
* * *(to take or keep (someone) as a hostage: The police were unable to attack the terrorists because they were holding three people hostage.) prendere/tenere in ostaggio* * *take /teɪk/n.1 il prendere; presa2 quantità di selvaggina (di pesce, ecc.) presa; carniere (fig.): It was an excellent take, siamo tornati (sono tornati, ecc.) col carniere pieno; a great take of fish, una pesca eccezionale4 (cinem., TV) ripresa5 (fam.) guadagno; profitto; ricavo8 (fam.) bustarella; pizzo; tangente● (fam.) to be on the take, prendere la bustarella (o il pizzo); farsi corrompere.♦ (to) take /teɪk/A v. t.1 prendere; pigliare; afferrare; cogliere, sorprendere; catturare; conquistare, impadronirsi di; conquistare; guadagnare; ricevere; comprare; sottrarre; togliere; rubare: Will you take a glass of wine?, prendi (o vuoi) un bicchiere di vino?; to take st. (up) with one's hands, prendere qc. con le mani; to take sb. 's hand, prendere (o afferrare) la mano a q.; Let me take your coat!, posso prenderti il cappotto? ( lo metto a posto io, ecc.); I took the flat for a year, presi l'appartamento (in affitto) per un anno; Take what you like, piglia quello che vuoi!; He was taken in the act, è stato colto (o preso) in flagrante; The fortress was taken by the enemy, la fortezza fu conquistata (o presa) dal nemico; to take a Senate seat, conquistare un seggio al Senato (in Italia, ecc.); He takes three hundred pounds a month, guadagna (o prende) trecento sterline al mese; The thief took all the silver, il ladro ha rubato tutta l'argenteria; The shopkeeper took 10 p off the price, il negoziante tolse dieci penny dal prezzo; We take two newspapers daily, compriamo due giornali tutti i giorni2 prendere con sé; portare via; portare; condurre; accompagnare: Take your umbrella with you, prenditi l'ombrello!; Take these parcels to the post office, will you?, mi porti questi pacchi alla posta?; This path will take you to the river, questo sentiero ti porterà al fiume; I took my guest home, accompagnai a casa l'ospite; Take the children for a walk, porta i bambini a fare una passeggiata! NOTA D'USO: - to bring o to take?-3 prendere; accettare; assumere; accollarsi: Do you take credit cards?, accettate le carte di credito?; DIALOGO → - Paying 1- Which credit cards do you take?, quali carte di credito accettate?; to take holy orders, prendere gli ordini sacri; to take one's degree, prendere la laurea; They won't take our advice, non accettano i nostri consigli; He took the job, ha accettato il posto; They cannot take defeat, non riescono ad accettare la sconfitta; to take the blame, accollarsi (o assumersi) la colpa4 prendere; assumere; ingerire: to take a medicine, prendere una medicina; to take one's meals at a restaurant, prendere i pasti (o mangiare) al ristorante; to take drugs, assumere droga; drogarsi5 prendere; prendere in esame; considerare; giudicare; ritenere; reputare; valutare; supporre: to take sb. at his word, prendere q. in parola; to take st. as done, considerare qc. come già fatto; to take sb. as a swindler, prendere q. per un imbroglione; Let's take John, for instance, prendiamo John, per esempio; to take sb. at his face value, valutare q. per quello che sembra; I take it you're the person in charge here, se non sbaglio è lei che comanda qui; DIALOGO → - Wedding- I take it she said yes then?, suppongo che abbia detto di sì, quindi6 comprendere, intendere: Do you take my meaning?, intendi quel che voglio dire?8 fare: to take a walk [a bath], fare una passeggiata [un bagno]; to take a nap, fare un sonnellino; to take a picture (o a photograph) fare una fotografia; to take an exam, fare (o dare, sostenere) un esame; (stat.) to take a census, fare un censimento; The horse took the jump, il cavallo ha fatto il salto ( non ha rifiutato l'ostacolo)9 attirare; attrarre; trasportare (fig.); incantare; cattivarsi; affascinare: I was not much taken by ( o with) his behaviour, sono stato tutt'altro che attratto dal suo comportamento; This author takes his readers with him, quest'autore affascina (o trasporta) i lettori10 (spesso impers.) impiegare; metterci; volerci; richiedere; occorrere: I took three days to finish my work, impiegai tre giorni per finire il mio lavoro; DIALOGO → - Building work- The builders said the job would take six to eight weeks, max, i muratori dicono che per i lavori ci vorranno da sei a otto settimane al massimo; How long did it take you to go there?, quanto tempo ci hai messo per andare là?; These things take time, ci vuol tempo per queste cose; It takes a lot of patience, ci vuole molta pazienza15 (gramm.) reggere; prendere: Transitive verbs take a direct object, i verbi transitivi reggono il complemento oggetto17 misurare; rilevare; prendere: to take sb. 's temperature, misurare la temperatura (fam.: la febbre) a q.19 ( di un recipiente, un locale, un veicolo) contenere; portare: This bottle only takes half a litre, questa bottiglia contiene solo mezzo litro; The hall can take 200 people, la sala può contenere 200 persone; The coach takes (up) 50 passengers, il pullman porta 50 passeggeri20 tirare, sferrare; dare: to take a shot at a bird, tirare un colpo (o sparare) a un uccello; to take a punch at sb., tirare (o sferrare) un pugno a q.21 portare ( una misura d'indumento): What size do you take, madam?, che misura (o numero) porta, signora?22 ( sport) vincere: ( boxe) to take nearly every round, vincere quasi tutte le riprese; ( tennis) to take the set, vincere il set24 (fam.) darle (o suonarle) a (q.); battere (q.) ( a pugni, o in una gara): The champion took the challenger in the first round, il detentore del titolo batté lo sfidante nel primo round26 ( calcio, ecc.) fare, effettuare, eseguire ( un tiro, una rimessa, ecc.); dare ( un calcio); battere; segnare ( un gol, un canestro): to take a penalty, tirare (o battere) un rigore; ( cricket) to take a run, effettuare una corsa ( verso il wicket); to take a free kick, battere (o tirare) una punizione27 (fam.) imbrogliare; truffare; fregare (fam.): The salesman tried to take me, il commesso ha cercato di fregarmi28 (fam.; al passivo) defraudare; derubare: The old lady was taken for all her money, la vecchia signora è stata derubata di tutti i soldiB v. i.1 ( anche mecc.) prendere; far presa; attaccare: This gear won't take, quest'ingranaggio non prende (o non fa presa); The fire took rapidly, il fuoco prese subito; This paint takes well, questa vernice attacca bene● to take advantage of, approfittare di; sfruttare □ (mil.) to take aim, prendere la mira; mirare; puntare □ to take all the fun out of st., guastare la festa; rovinare tutto □ to take sb. 's arm, prendere il braccio di q.; prender q. per il braccio □ to take st. as read, dare qc. per letto □ (fig.) to take a back seat, occupare un posto di scarsa importanza; accontentarsi di un ruolo secondario □ (leg.) to take bankruptcy, accettare di essere messo in fallimento □ (autom., ecc.) to take a bend, prendere una curva: to take a bend as tightly as possible, stringere una curva al massimo □ to take bets, accettare scommesse □ (fig.) to take the bit between one's teeth, stringere i denti (fig.) □ to take breath, prendere (o ripigliare) fiato □ to take by surprise, cogliere di sorpresa; prendere (o conquistare) di sorpresa □ to take care, stare attento; fare attenzione; badare; guardarsi: Take care what you say, fa' attenzione a quel che dici!; Take care not to break it, bada di non romperlo! □ to take care of, badare a; prendersi cura di, aver cura di; (fam. eufem.) sistemare, eliminare, uccidere: Who will take care of the baby?, chi si prenderà cura del bambino?; Take care of yourself! abbi cura di te!; riguardati! □ (fig.) to take the chair, assumere la presidenza; presiedere una seduta □ to take a chair, prendere posto; accomodarsi; sedersi □ to take a chance, correre un rischio; tentare la sorte □ to take one's chances, correre il rischio; arrischiare, azzardare; tentare la sorte; stare al gioco (fig.) □ to take no chances, non volere correre rischi; andare sul sicuro □ to take charge of st., prendere in consegna qc.; occuparsi di qc.; assumere il comando (la direzione) di qc.: The new commander took charge of the garrison, il nuovo comandante assunse (o prese) il comando della guarnigione □ to take command, prendere il comando □ (relig.) to take communion, fare la comunione □ to take courage, farsi coraggio; farsi animo □ to take a deep breath, tirare un lungo respiro □ to take a different view, essere di tutt'altro avviso; essere di parere contrario □ to take effect, ( di una medicina, ecc.) avere (o fare) effetto; ( di una legge e sim.) entrare in vigore; essere attuato; andare in porto (fig.): The new law takes effect as of July 1st, la nuova legge entra in vigore dal primo di luglio □ to take a fever, contrarre una febbre ( malarica, ecc.) □ to take fright, prendersi paura; spaventarsi □ to take hold of sb., impadronirsi di q.: A great tenderness took hold of him, una grande tenerezza si è impadronita di lui □ to take hold of st., afferrare qc.: He took hold of the bar, ha afferrato la sbarra □ to take a holiday, andare in vacanza □ to take st. in hand, prendere in mano qc. (fig.); intraprendere qc. □ to take an interest in st., interessarsi a qc. □ to take into account, tener presente; tener conto di; prendere in considerazione: We must take his youth into account, dobbiamo tener conto della sua giovinezza □ to take sb. into one's confidence, concedere a q. la propria fiducia; mettere q. a parte dei propri segreti □ (fam.) to take it, tener duro; non batter ciglio □ to take it easy, prendersela comoda, non strapazzarsi; ( anche) non prendersela, restare calmo □ to take it into one's head (o mind), mettersi in testa, figgersi in capo ( un'idea, ecc.) □ to take a joke in earnest, prender sul serio uno scherzo □ to take a leap (o a jump), fare un salto □ to take leave of sb., prendere congedo (o commiato) da q.; accomiatarsi da q. □ to take leave of one's senses, impazzire □ (leg.) to take legal action, adire le vie legali □ to take legal advice, consultare un avvocato; rivolgersi a un legale per un parere □ to take a letter, ( anche) battere una lettera sotto dettatura □ to take sb. 's life, togliere la vita a q.; uccidere q. □ (fam.) to take one's life in one's hands, rischiare la vita □ to take a look at st., dare un'occhiata a qc. □ to take a look round, dare un'occhiata in giro; guardarsi attorno (o intorno) □ (fam.) to take the mickey out of sb., prendere in giro q.; sfottere q. (fam.) □ to take minutes, mettere a verbale; verbalizzare □ to take the nonsense out of sb., togliere i grilli dalla testa a q. □ to take notes, prendere appunti □ to take notice of st., fare attenzione a qc.; occuparsi (o interessarsi) di qc.; rendersi conto di qc. □ to take an oath, fare (o prestare) un giuramento □ to take offence, offendersi □ to take other people's ideas, appropriarsi delle idee altrui □ to take pains, darsi (o prendersi) pena (di fare qc.); sforzarsi; darsi da fare; fare il possibile: to take pains to do a job well, sforzarsi di fare bene un lavoro □ to take part in st., prendere parte, partecipare a qc. □ to take place, aver luogo; accadere; avvenire; verificarsi □ (polit.) to take power, salire al potere; andare al governo □ to take pride in st., andare orgoglioso di qc. □ (mil.) to take sb. prisoner, far prigioniero q. □ ( boxe) to take punishment, subire una punizione; incassare colpi durissimi □ (fam.) to take the rap, essere incolpato (spec. per colpe altrui); prendersi la colpa □ to take refuge, trovar rifugio; rifugiarsi; riparare □ to take a seat, prendere posto; mettersi a sedere; accomodarsi □ to take sides with sb., parteggiare per q.; schierarsi con q. □ to take stock, (comm.) fare l'inventario; (fig.) valutare la situazione (e sim.) □ to take things as they are, prendere il mondo come viene □ to take things coolly, conservare il sangue freddo; mantenere la calma; non agitarsi □ to take things easy, prender le cose alla leggera; tirare a campare; fare il proprio comodo; prendersela comoda □ to take things seriously, prender le cose sul serio □ to take one's time, prendersela comoda; andare adagio: He took his time over the job, se la prese comoda col lavoro □ to take its toll on sb. [st.], farsi sentire su q. [qc.] ( in senso negativo) □ to take the train, prendere il treno; servirsi del treno ( e non dell'autobus, ecc.): DIALOGO → - Asking about routine 2- I usually take the bus, but sometimes I go by train, di solito prendo l'autobus, ma a volte vado in treno □ to take the trouble to do st., prendersi il disturbo di fare qc.; darsi la pena di fare qc. □ to take turns, fare a turno, alternarsi: (autom.) to take turns at the wheel, alternarsi al volante □ to take a vow, fare un voto □ to take a wife, prender moglie □ to take wing, levarsi a volo □ to be taken ill, ammalarsi; sentirsi male □ (fam.) to be taken short, avere un bisognino ( un bisogno impellente) □ It took a lot of doing, ci volle del bello e del buono □ Take your seats!, seduti!, a posto!; ( anche, ferr.) in carrozza! □ How old do you take me to be?, quanti anni mi dai? □ (fam.) I can take him or leave him, non mi è né simpatico né antipatico; mi lascia indifferente □ Take it or leave it!, prendere o lasciare! □ (fam.) I am not taking any, grazie, no!; ( anche) non ci sto!NOTA D'USO: - to take o to get?-* * *I [teɪk]1) cinem. ripresa f.2) (catch) (of fish) pesca f.; (of game) carniere m.••II 1. [teɪk]to be on the take — colloq. prendere bustarelle
1) (take hold of) prendere [object, money]to take sb. by the hand — prendere qcn. per (la) mano
to take sth. out of — tirare fuori qcs. da [ box]
to take a knife to sb. — vibrare coltellate contro qcn
I'll take some apples, please — vorrei delle mele, per favore
3) (carry along) portare [ object]to take sb. sth. to take sth. to sb. portare qcs. a qcn.; to take the car to the garage portare la macchina dal meccanico; did he take an umbrella (with him)? — ha preso l'ombrello?
4) (accompany, lead)to take sb. to school — accompagnare qcn. a scuola
you can't take him anywhere! — scherz. non si può andare in giro con uno così!
7) (accept) [ machine] prendere [ coin]; [ shop] accettare [ credit card]; [ person] accettare, prendere [ bribe]; prendere [patients, pupils]; accettare [ job]; prendere [ phone call]; sopportare [pain, criticism]; accettare [ punishment]he can't take a joke — non accetta le battute, non sta allo scherzo
8) (require) [activity, course of action] richiedere [skill, courage]9) ling. reggere [object, case]10) (react to)to take sth. well, badly, seriously — prendere qcs. bene, male, sul serio
11) (adopt) adottare [measures, steps]12) (assume)to take sb. for o to be sth. prendere qcn. per; what do you take me for? per chi mi prendi? what do you take this poem to mean? — che significato dai a questa poesia?
13) (consider) fare [ example]; prendere (in esempio) [person, case]take John (for example),... — prendi John (per esempio)
14) (record) prendere [ notes]; prendere nota di [ statement]; misurare [temperature, blood pressure]; prendere, sentire [ pulse]to take sb.'s measurements — (for clothes) prendere le misure a qcn
15) (hold) [hall, bus, tank, container] (potere) contenere16) (wear) (in clothes) portare, avere [ size]to take a size 4 — (in shoes) portare il 37
17) fot. prendere, fare [ photograph]19) scol. univ. (study) studiare, prendere [ subject]; seguire [ course]; prendere [ lessons] (in di); (sit) dare [ exam]; fare [ test]; (teach) [ teacher] fare lezione a [ students]to take sb. for French — fare lezione di francese a qcn
20) (officiate at) [ priest] celebrare [ service]21) (capture) [ army] prendere, espugnare [fortress, city]; (in chess) [ player] mangiare [ piece]; (in cards) [ person] prendere, vincere [ prize]2.verbo intransitivo (pass. took; p.pass. taken) (have desired effect) [ drug] fare effetto; [ dye] prendere; (grow successfully) [ plant] attecchire- take in- take off- take on- take out- take to- take up••to take it o a lot out of sb. chiedere tanto a qcn.; to take it upon oneself to do farsi carico di fare; to take sb. out of himself fare distrarre o divertire qcn.; you can take it from me,... — credimi
-
19 anybody
['enɪbɒdɪ]1) (with negative, implied negative) nessunowithout anybody knowing — senza che nessuno lo sappia, lo sapesse
I don't like him and nor does anybody else — non mi piace, e non piace a nessun altro
2) (in questions, conditional sentences) qualcunoif anybody asks, tell them I've gone out — se qualcuno mi cerca, dì che sono uscito
3) (no matter who) chiunqueanybody who wants to, can go — chiunque lo desideri, può andare
anybody but you would have given it to him — chiunque, a parte te, glielo avrebbe dato
4) (somebody unimportant) chiunqueshe's not just anybody, she's the boss — non è una qualunque, è il capo
5) (somebody important) qualcuno* * *1) ((in questions, and negative sentences etc) some person: Is anybody there?) qualcuno; nessuno2) (any person, no matter which: Get someone to help - anyone will do.) qualsiasi persona3) (everyone: Anyone could tell you the answer to that.) qualsiasi persona* * *['enɪbɒdɪ]1) (with negative, implied negative) nessunowithout anybody knowing — senza che nessuno lo sappia, lo sapesse
I don't like him and nor does anybody else — non mi piace, e non piace a nessun altro
2) (in questions, conditional sentences) qualcunoif anybody asks, tell them I've gone out — se qualcuno mi cerca, dì che sono uscito
3) (no matter who) chiunqueanybody who wants to, can go — chiunque lo desideri, può andare
anybody but you would have given it to him — chiunque, a parte te, glielo avrebbe dato
4) (somebody unimportant) chiunqueshe's not just anybody, she's the boss — non è una qualunque, è il capo
5) (somebody important) qualcuno -
20 worthy
['wɜːðɪ] 1.1) mai attrib. (deserving)to be worthy of sth. — essere degno o meritevole di qcs.
2) (admirable) [ cause] nobile; [citizen, friend] degno2.worthy of sth., sb. — degno di qcs., qcn.
nome notabile m. e f., personalità f.* * *[-ði]1) (good and deserving: I willingly give money to a worthy cause.) degno, meritevole2) ((with of) deserving: She was not worthy of the honour given to her.) degno3) ((with of) typical of, suited to, or in keeping with: a performance worthy of a champion.) degno4) (of great enough importance etc: She was not thought worthy to be presented to the king.) degno* * *worthy /ˈwɜ:ðɪ/A a.1 degno; meritevole: a candidate worthy of support, un candidato meritevole d'appoggio; worthy of praise [of reward], degno di lode [di ricompensa]; (lett.) a worthy adversary, un degno avversario2 (scherz. o iron.) degno; onorevole; rispettabile: Who is that worthy gentleman?, chi è quel rispettabile signore?B n.1 (arc.) dignitario; maggiorente; notabile; personalità: an Elizabethan worthy, una personalità dell'era elisabettiana; the village worthies, i notabili del villaggio2 (scherz. o iron.) degno signore; personaggio; tipo● worthy aims, scopi onorevoli □ (spreg.) a worthy man, un buon uomo □ a worthy reward, una degna ricompensa; una ricompensa adeguata.* * *['wɜːðɪ] 1.1) mai attrib. (deserving)to be worthy of sth. — essere degno o meritevole di qcs.
2) (admirable) [ cause] nobile; [citizen, friend] degno2.worthy of sth., sb. — degno di qcs., qcn.
nome notabile m. e f., personalità f.
См. также в других словарях:
She's Not Me — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar … Wikipedia Español
She's Not Just a Pretty Face — «She s Not Just a Pretty Face» Sencillo de Shania Twain del álbum Up! Grabación 2002 Género(s) Country, Pop Duración 3:48 … Wikipedia Español
She’s Not There — «She’s Not There» Сингл The Zombies из альбома Begin Here Сторона «Б» You Make Me Feel Good Выпущен 24 июля 1964 Формат 7” Записан 1964 … Википедия
She's Not Just a Pretty Face — Single par Shania Twain extrait de l’album Up! Sortie 6 octobre 2003(Radio country) Enregistrement 2002 Durée 4:43 (Version Album) 4:04 (Version Radio) Genre … Wikipédia en Français
She's Not There — RS Позиция №291 в списке 500 величайших песен всех времён по версии журнала Rolling Stone She s Not There дебютный сингл британской поп рок группы The Zombies. Песню сочинил клавишник группы Род Арджент, уже после победы в конкурсе начинающих… … Википедия
She\'s Not There — RS Позиция №291 в списке 500 величайших песен всех времён по версии журнала Rolling Stone She s Not There дебютный сингл британской поп рок группы The Zombies. Песню сочинил клавишник группы Род Арджент специально для конкурса начинающих… … Википедия
She's Not There — Single par The Zombies extrait de l’album Begin Here Face B You Make Me Feel Good Sortie 24 juillet 1964 Enregistrement en 1964 en Angleterre Durée 2:25 … Wikipédia en Français
she is not herself — she is not acting normally, she is not like she usually is … English contemporary dictionary
She's Not Just a Pretty Face — Single infobox Name = She s Not Just a Pretty Face Artist = Shania Twain from Album = Up! Released = October 6 2003 (Country) Format = Recorded = 2002 Genre = Country, pop Length = Red Green Album version 3:48 Blue Album Version 3:30 Label =… … Wikipedia
She's Not There — Infobox Single Name = She s Not There Caption = Artist = The Zombies B side = You Make Me Feel Good (White) Released = 24 July, 1964 Format = 7 Recorded = 1964 (England) Genre = Beat Length = Label = Decca F11940 Writer = Rod Argent Producer =… … Wikipedia
She's Not Cryin' Anymore — Infobox Single Name = She s Not Cryin Anymore Caption = Artist = Billy Ray Cyrus from Album = Some Gave All A side = B side = Released = 1993 Recorded = 1991 Genre = Country Length = Label = Mercury Writer = Billy Ray Cyrus Buddy Cannon Terry… … Wikipedia